PRODUZIONI ANIMALI E BIODIVERSITA' ZOOTECNICA

Anno accademico 2021/2022 - 3° anno - Curriculum CURRICULUM UNICO
Docenti: Donata Marletta e Salvatore Bordonaro
Crediti: 6
SSD: AGR/17 - Zootecnica generale e miglioramento genetico
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Lo studente acquisisce conoscenze relative alla classificazione dei sistemi zootecnici, alle produzioni animali e al loro miglioramento genetico, all’uso delle biotecnologie per valorizzare la biodiversità e per migliorare la qualità dei prodotti di origine animale.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. E' possibile rivolgersi anche al referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Obbligatoria


Contenuti del corso

Dalla domesticazione alle produzioni animali

Sistemi zootecnici

Principali tipi genetici allevati e indirizzi produttivi

Morfotipi e attitudini produttive

Elementi di miglioramento genetico animale

Malattie genetiche di interesse zootecnico

Introduzione alle tecniche di analisi del genoma delle specie di interesse zootecnico

Analisi della biodiversità zootecnica e misure di salvaguardia


Testi di riferimento

1 - Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M. Tecniche di Produzione Animale (Liviana Editrice);
2 – Pagnacco G., Genetica Animale, applicazioni zootecniche e veterinarie (Casa Editrice Ambrosiana)



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Dalla domesticazione alle produzioni animali: Sistemi zootecnici e dinamiche demograficheRicerca sitografica e dispense in PDF su Studium. 
2Morfotipi e attitudini produttiveRicerca sitografica e dispense in PDF su Studium. 
3Principali alimenti di origine animale (latte e carne): valorizzazione delle razze e dei prodotti. Marchi di tutelaRicerca sitografica e PDF su Studium. Capitoli 1, 2, 3 e 4 su Tecniche di produzione animale (testo di riferimento: Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M) Ricerca sitografica e PDF su Studium 
4Introduzione al miglioramento genetico animale: Teoria e praticaDispensa PDF e singoli paragrafi del capitolo 7 su Genetica Animale, appilcazioni zootecniche e veterinarie (testo di riferimento: Pagnacco G.) 
5Malattie genetiche di interesse zootecnico: diagnosi e prevenzioneSeconda parte del volume, Genetica Animale, appilcazioni zootecniche e veterinarie, pag. 217-231 (testo di riferimento: Pagnacco G.) 
6Introduzione alle tecniche di analisi del genoma delle specie di interesse zootecnicoDispensa PDF e singoli paragrafi dei capitoli 1 e 8 su Genetica Animale, appilcazioni zootecniche e veterinarie (testo di riferimento: Pagnacco G.) 
7Analisi della biodiversità zootecnica e misure di salvaguardia.Analisi della biDispensa PDF e singoli paragrafi dei capitoli 3 e 10 su Genetica Animale, appilcazioni zootecniche e veterinarie (testo di riferimento: Pagnacco G.)  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame Orale. L'esame inizierà con l'esposizione di una tesina sotto forma di breve presentazione in power point, di 10-12 slides, su un argomento del programma scelto dal candidato e concordato con i docenti. L’esame procederà con domande sulle restanti parti del programma.

Verranno valutate la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Sistemi di allevamento intensivi ed estensivi.

Qualità del latte e della carne nelle specie e razze.

Razze autoctone e razze cosmopolite..

Descrizione dei morfotipi.

Razze bovine specializzate da carne e marchi di qualità.

Principali test di valutazione dei riproduttori.

Prevenzione e diagnosi delle principali malattie genetiche.

Marcatori molecolari per l'analisi del genoma.

La conservazione della biodiversità zootecnica.