BIOCHIMICA M - Z

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docente: Maria Teresa Cambria
Crediti: 6
SSD: BIO/10 - Biochimica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato alla comprensione dei meccanismi biochimici che regolano le attività metaboliche cellulari con particolare riferimento al metabolismo energetico


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali in presenza o sulla piattaforma MS Teams,

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Lo studente che frequenta il corso di Biochimica dovrà conoscere i concetti fondamentali di Chimica e Propedeutica biochimica


Frequenza lezioni

Obbligatoria


Contenuti del corso

  1. GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA
  2. LE PROTEINE
  3. CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO
  4. I RADICALI LIBERI
  5. IL METABOLISMO GLUCIDICO
  6. IL METABOLISMO LIPIDICO
  7. IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI
  8. LE VITAMINE
  9. METABOLISMO MUSCOLARE NELL’ESERCIZIO E INTEGRAZIONI METABOLICHE

Testi di riferimento

  1. Introduzione alla Biochimica di Lehninger – D.L. Nelson, M.M. Cox – ZANICHELLI
  2. Biochimica medica – Siliprandi, Tettamanti – PICCIN


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA.Testo 1: cap. 6; Testo 2: cap. 7; 
2LE PROTEINE. La struttura degli aminoacidi. Il legame peptidico. Organizzazione strutturale delle proteine. collagene, elastina, cheratina. Le immunoglobuline e le lipoproteine plasmatiche.Testo 1: cap. 4; Testo 2: cap. 3 e 4;  
3La struttura dell’Eme. Mioglobina ed Emoglobina. Il trasporto dell’ossigeno e del biossido di carbonio. L’effetto Bohr. Il 2,3-bisfosfoglicerato e suo ruolo fisiologico. Funzione tampone dell’emoglobina. PatologieTesto 1: cap. 5 ; Testo 2: cap. 5.  
4I radicali liberiMateriale fornito dal docente 
5IL METABOLISMO GLUCIDICO: glicolisi, gluconeogenesi, il ciclo di Krebs, Fosforilazione ossidativa. Le fermentazioni e LDH. Ciclo di Cori e dell'alanina. Il destino metabolico del piruvato.Testo 1: cap. 7, 12, 14 , 15, 16, 19 (parti curate a lezione); Testo 2: cap. 1, 10,12 
6IL METABOLISMO LIPIDICO. Digestione e assorbimento degli acidi grassi. La beta-ossidazione e la sua resa energetica. Regolazione. Formazione, proprietà e ruolo dei corpi chetonici. La sintesi degli acidi grassi e la sua regolazione.Testo 1: cap. 10, 17 e 21 (solo 21.1); Testo 2: cap. 2 e 13 
7IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI. Digestione e assorbimento degli aminoacidi e dei peptidi. Il catabolismo degli aa: reazioni di transaminazione, deaminazione e decarbossilazione. La Glutammato deidrogenasi. La Glutaminasi renale. Ciclo dell'Urea.Testo 1: cap. 18; Testo 2: cap. 14 (parti curate a lezione); 
8LE VITAMINETesto 2: cap. 8.  
9Biochimica dell'esercizio fisicoSiliprandi-Tettamanti. Biochimica Medica. Nelson Cox. I principi di Biochimica di Lehninger.  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto e orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  1. Il Ciclo di Cori e il Ciclo dell’Alanina
  2. Struttura delle proteine
  3. Trasduzione del segnale