PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI |
NAOCON - Nuovi Antimicrobici Ottenuti da Composti di Origine Naturale Coordinatore: Consorzio PITECNOBIO Responsabile Università Catania: prof.ssa Giovanna Tempera Dipartimento e strutture coinvolte: dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche Altri partner: Bionap s.r.l.; CEINGE Biotecnologie avanzate s.c.a.r.l.; Università degli Studi della Basilicata |
ABSTRACT Il progetto è finalizzato all’identificazione di nuovi composti di origine naturale utilizzabili per il loro potenziale antimicrobico in terapia umana (AMPs) e come conservanti nella filiera produttiva cosmaceutica (estratti vegetali). Le attività sperimentali verranno condotte in stretta e costante sinergia tra imprese, università e centri di ricerca pubblici operando un continuo scambio di informazioni, know-how, materiali e prodotti della ricerca.Le sperimentazioni previste faranno largo uso di tecnologie estremamente innovative applicate ai settori della botanica, entomologia, chimica e microbiologia, con uso diffuso di tecnologie abilitanti (KET) e in particolare delle biotecnologie. Al termine delle attività sperimentali del progetto si otterranno nuovi composti antimicrobici ottenuti da insetti, utilizzabili come antibatterici, antivirali e antimicotici; saranno ottenuti anche nuovi estratti vegetali utilizzabili nel settore cosmaceutico come conservanti estremamente innovativi non tossici, altamente tollerabili e sicuri. Il progetto genererà anche nuove conoscenze condivise tra i partners su tecniche innovative di estrazione di peptidi da insetti e miscele da piante, sull'attività antimicrobica dei composti estratti, sul meccanismo di azione dei composti attivi e sulla loro tossicità per l'uomo. I prodotti derivanti dal progetto rispondono pienamente alla forte domanda di prodotti antimicrobici che non generino resistenze e possano essere associati agli antibiotici e ai disinfettanti convenzionali. |
Ultima modifica:
07/01/2020 - 12:08