BASI DI NUTRIZIONE E VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE
Anno accademico 2022/2023 - Docente: JUSTYNA GODOSRisultati di apprendimento attesi
Il corso si propone di fornire le nozioni di base dell'alimentazione umana, con specifico riferimento alle principali caratteristiche degli alimenti, ai principi nutritivi e alla loro relazione con la salute umana. Il corso inoltre include lo studio della valutazione dello stato nutrizionale e le principali indicazioni delle linee guida per una corretta alimentazione.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento.
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Facoltativa, ma fortemente consigliata
Contenuti del corso
- Nutrizione e salute globale
- Dieta Mediterranea
- Macro e micronutrienti: lipidi, proteine, carboidrati, fibra, vitamine, sali minerali
- Gruppi alimentari: Le carni (bovine, suine, ovine) e i prodotti della pesca
- Gruppi alimentari: Il latte e i derivati
- Gruppi alimentari: Le uova
- Gruppi alimentari: Vegetali
- Gruppi alimentari: Cereali e derivati
- Gruppi alimentari: Legumi e frutta a guscio
- Gruppi alimentari: Frutta e ortaggi
- Acqua
- Alcol
- Gli alimenti ultra-trasformati
- I polifenoli
- Dieta e infiammazione
- Metabolismo, Bilancio energetico
- Linee guida e raccomandazioni per una corretta alimentazione
- Valutazione dello stato nutrizionale
Testi di riferimento
Debellis, Poli. Alimentazione, Nutrizione e Salute. EdSES Università.
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
Debellis, Poli | Alimentazione, Nutrizione e Salute | EdSES Università | 2023 | 9788833190518 |
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Si faccia riferimento all'outline del corso | Materiale didattico fornito dal docente.Debellis, Poli. Alimentazione, Nutrizione e Salute. EdSES Università. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- Nutrizione e salute globale
- Dieta Mediterranea
- Obesità e sindrome metabolica
- Macro e micronutrienti: lipidi, proteine, carboidrati, fibra, vitamine, sali minerali
- Gruppi alimentari: Le carni (bovine, suine, ovine) e i prodotti della pesca
- Gruppi alimentari: Il latte e i derivati
- Gruppi alimentari: Le uova
- Gruppi alimentari: Vegetali
- Gruppi alimentari: Cereali e derivati
- Gruppi alimentari: Legumi e frutta a guscio
- Gruppi alimentari: Frutta e ortaggi
- Acqua
- Alcol
- Gli alimenti ultra-trasformati
- I polifenoli
- Dieta e infiammazione
- Metabolismo, Bilancio energetico
- Linee guida e raccomandazioni per una corretta alimentazione
- Valutazione dello stato nutrizionale