ASPETTI MEDICO LEGALI DELLA FECONDAZIONE ASSISTITA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: MONICA SALERNO

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente deve apprendere ed affrontare tutte le situazioni di carattere sanitario che abbiano risvolti giuridici penali o civili. Deve, inoltre, essere in grado di fornire informazioni al cittadino/paziente circa i diritti a lui spettanti a causa delle sue condizioni di salute. Lo studente acquisirà al termine del corso una competenza di base sugli aspetti medico legali delle professioni sanitarie, sull'attività certificativa, i doveri del medico nei confronti della Legge, del paziente e del codice deontologico. Rapporto medico-autorità giudiziaria, autorità sanitaria, medico-paziente.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento si svolge tramite lezioni frontali secondo calendario, e attività extra tra cui, ad esempio, attività di sopralluogo/o settoria. Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Prerequisiti richiesti

 

Materie propedeutiche come da regolamento didattico

Frequenza lezioni

Frequenza per almeno il 70% delle lezioni.

Contenuti del corso

Legislazione della procreazione medicalmente assisitita

legge 219/2017 

Referto e Rapporto

Figure giuridiche 

art 622 cp (segreto professionale)

certificato

Testi di riferimento

Medicina legale e delle assicurazioni ii edizione, Norelli-Buccelli-Fineschi, Piccin editore

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Legislazione della procreazione medicalmente assisititaLegge 219/2017 - Referto e Rapporto, Figure giuridiche, Art 622 cp (segreto professionale) Certificato e reati connessi.Medicina legale e delle assicurazioni II edizione, Norelli-Buccelli-Fineschi, Piccin editore

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova consiste in un colloquio in cui saranno poste n. 3 domande che vertono su almeno n. 3 diversi argomenti del programma (es. una di patologia forense, una legata agli aspetti normativi medico-legali, una su argomenti di genetica o tossicologia forense). La prova permette di verificare: i) il livello di conoscenza di base dei principi cardine della medicina legale; ii) la capacità di applicare tali conoscenze per la risoluzione di problemi specifici inerenti settori della medicina legale (problem solving a autonomia di giudizio); iii) la chiarezza espositiva; iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifico.

 

Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una eccellente capacità espositiva, conoscenza approfondita dei principi cardine della medicina legale prontamente e padroneggia il linguaggio medico-scientifico e patologico-forense.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza dei principi cardine della medicina legale, riesce a integrare e analizzare in modo critico e lineare le situazioni presentate, riesce a risolvere in modo abbastanza autonomo problemi diagnostici complessi ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro utilizzando un linguaggio medico-scientifico appropriato;

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza dei principi cardine della medicina legale anche se limitata agli argomenti principali; riesce a integrare e analizzare in modo critico ma non sempre lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio;

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza dei principi cardine della medicina legale ha una modesta capacità di integrare e analizzare in modo critico le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata;

Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

art 361, 362 e 365 CP

Le figure giuridiche

art. 622 cp.

legge 219/2017

ENGLISH VERSION