MORFOLOGIA CELLULARE E D'ORGANO
Anno accademico 2017/2018 - 1° anno- ANATOMIA UMANA: Sergio Castorina e Giuseppe Musumeci
- ISTOLOGIA: Paola Castrogiovanni e Michelino Daniele Antonio Di Rosa
SSD
- BIO/16 - Anatomia
- BIO/17 - Istologia
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- ISTOLOGIA
Scopo della didattica della disciplina Istologia ed Embriologia è quello di fornire allo studente competenze adeguate sui processi di istogenesi ed sull’embriologia umana, con una dettagliata descrizione dello sviluppo prenatale umano nelle varie fasi di sviluppo, dallo zigote (fecondazione) all’embrione (embriogenesi) fino alla IV settimana di sviluppo, periodo entro il quale tutte le aree organoformative sono state determinate al fine di intraprendere il differenziamento tissutale e conseguentemente l’organogenesi.
Prerequisiti richiesti
- ISTOLOGIA
Conoscenze di base sulla biologia della cellula e sulla morfologia dei tessuti.
Frequenza lezioni
- ISTOLOGIA
Obbligatoria come da Regolamento
Contenuti del corso
- ISTOLOGIA
Scopo della didattica della disciplina Istologia ed Embriologia è quello di fornire allo studente competenze adeguate sui processi di istogenesi ed sull’embriologia umana, con una dettagliata descrizione dello sviluppo prenatale umano nelle varie fasi di sviluppo, dallo zigote (fecondazione) all’embrione (embriogenesi) fino alla IV settimana di sviluppo, periodo entro il quale tutte le aree organoformative sono state determinate al fine di intraprendere il differenziamento tissutale e conseguentemente l’organogenesi. Per maggiori dettagli sui contenuti, si veda PROGRAMMAZIONE.
Testi di riferimento
- ISTOLOGIA
EMBRIOLOGIA:
1. Moore, Persaud, Torchia - Lo sviluppo prenatale dell’uomo, 9° ed.- edra
ISTOLOGIA:
2. V. Monesi - ISTOLOGIA 6° ediz.- Piccin
Programmazione del corso
ISTOLOGIA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | EMBRIOLOGIA: Concetti generali dello sviluppo embrionale. | Appunti pubblicati su studium |
2 | * | Spermatogenesi. | Testo 1: Cap. 2, pp. 13-19; Appunti pubblicati su studium |
3 | * | Ovogenesi. | Testo 1: Cap. 2, pp. 19, pp.23-27; Appunti pubblicati su studium |
4 | * | Fecondazione. | Testo 1: Cap. 2, pp. 27-35; Appunti pubblicati su studium |
5 | * | I e II settimana di sviluppo. | Testo 1: Cap. 2, pp. 35-39; Cap. 3, pp.41-51; Appunti pubblicati su studium |
6 | * | III settimana di sviluppo. | Testo 1: Cap. 4, pp. 53-69; Appunti pubblicati su studium |
7 | * | IV settimana di sviluppo. | Testo 1: Cap. 5, pp. 71-77; Appunti pubblicati su studium |
8 | * | Placenta. | Testo 1: Cap. 7, pp. 109-119, 127-131; Appunti pubblicati su studium |
9 | ISTOLOGIA: Principi generali sulle metodiche di studio dei tessuti mediante le tecniche istochimiche (fissazione, inclusione, colorazione). | Appunti pubblicati su studium | |
10 | * | TESSUTI EPITELIALI: Epiteli di rivestimento: generalità, struttura, funzioni, derivazione embrionale, rigenerazione. | Testo 2: Cap. 4, pp. 113-163 |
11 | * | Epiteli ghiandolari: generalità, struttura, funzioni, derivazione embrionale delle ghiandole esocrine ed endocrine. | Testo 2: Cap. 5, pp. 169-184; Cap 2, pp. 37; estratto abbinato alla 6° ed., pp. 387-396, pp. 403-428 |
12 | * | TESSUTI TROFOCONNETTIVALI E DI SOSTEGNO: Tessuto Connettivo Propriamente Detto: generalità, struttura, funzioni, derivazione embrionale. | Testo 2: Cap. 6, pp. 191-246 |
13 | * | Tessuto Cartilagineo: generalità, struttura, funzioni, condroistogenesi. | Testo 2: Cap. 7, pp. 251-264 |
14 | * | Tessuto Osseo: generalità, struttura, funzioni del tessuto osseo compatto e spugnoso. Ossificazione intramembranosa ed endocondrale. Rimodellamento e rimaneggiamento osseo. Riparazione fratture. | Testo 2: Cap. 8, pp. 267-307 |
15 | * | Sangue: generalità, funzioni e composizione. Concetti generali sulla emopoiesi. | Testo 2: Cap. 10, pp. 333-384 |
16 | * | TESSUTO NERVOSO: generalità, struttura, funzioni, derivazione embrionale, rigenerazione. | Testo 2: Cap. 12, pp. 423-460, pp.467-477 |
17 | * | TESSUTO MUSCOLARE: generalità, struttura, funzioni, derivazione embrionale, miogenesi, rigenerazione del tessuto muscolare striato scheletrico, striato cardiaco e liscio. | Testo 2: Cap. 13, pp. 483-513, pp.517-519, pp. 527- 548 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- ISTOLOGIA
Verifica orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- ISTOLOGIA
1 Descrivere le varie fasi della ossificazione endocondrale
2 Cosa è l’emopoiesi?
3 Quali sono i tessuti soggetti a continua rigenerazione?
4 Descrivere l’impianto della blastocisti
5 Caratteristiche e funzioni della placenta
6 Descrivere gli eventi della III settimana di sviluppo