PHARMACOLOGY OF BIOTECHNOLOGICAL PRODUCTS

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Mariangela CHISARI

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente apprenderà i meccanismi fondamentali che regolano le modalità d’azione

dei farmaci biologici, la loro farmacocinetica e gli studi per l’autorizzazione alla

commercializzazione di tali farmaci. Verranno approfondite le tecniche utilizzate per lo sviluppo di

prodotti biotecnologici e le applicazioni cliniche di alcune classi di tali farmaci. Gli studenti

svilupperanno quindi conoscenze nozionistiche utili nella conduzione di esperimenti scientifici e

nell’interpretazione dei risultati nell’ambito di ricerca e sviluppo di farmaci biologici.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni di didattica frontale. Gli studenti sono invitati a partecipare attivamente con domande, commenti e riflessioni sugli argomenti trattati.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle nozioni di base nelle seguenti discipline: Anatomia, Istologia, Biochimica, Fisiologia, Patologia

Frequenza lezioni

Obbligatoria come prevista dal regolamento didattico, salvo nuove indicazioni per cause contingenti

Contenuti del corso

Identificazione di bersagli molecolari per farmaci biologici (f. b.)

Produzione di f. b.

Farmacocinetica dei f. b.

Sviluppo preclinico e clinico dei f. b.

Farmaci biosimilari

F. b. del metabolismo glucidico

F. b. dell’emopoiesi e dell’emostasi

F. b. usati in terapia oncologica

Vaccini

Protocolli sperimentali

Ottenimento e validazione dei dati sperimentali

Interpretazione dei dati di pubblicazioni scientifiche

Testi di riferimento

  1. Rossi F., Cuomo V., Riccardi, C, "Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche", Minerva Medica.
  2. Goodman e Gilman: "Le basi Farmacologiche della terapia. il Manuale" ed italiana; McGraw-Hill.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Identificazione di bersagli molecolari per farmaci biologici (f. b.)vedi testi di riferimento
2Produzione di f. b.vedi testi di riferimento
3Farmacocinetica dei f. b.vedi testi di riferimento
4Sviluppo preclinico e clinico dei f. b.vedi testi di riferimento
5Farmaci biosimilarivedi testi di riferimento
6F. b. del metabolismo glucidicovedi testi di riferimento
7F. b. dell’emopoiesi e dell’emostasivedi testi di riferimento
8F. b. usati in terapia oncologicavedi testi di riferimento
9Vaccinivedi testi di riferimento
10Protocolli sperimentalivedi testi di riferimento
11Ottenimento e validazione dei dati sperimentalivedi testi di riferimento
12Interpretazione dei dati di pubblicazioni scientifichevedi testi di riferimento

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale sugli argomenti presenti nel programma e trattati a lezione. L’attribuzione del voto finale sarà influenzata dalle capacità espositive dello studente che dovrà dimostrare padronanza degli argomenti e del lessico disciplinare, nonché competenze di ragionamento critico

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Classificazione dei recettori, eliminazione dei farmaci, effetti collaterali e avversi di bevacizumab, inibitori VEGF
ENGLISH VERSION