Daniela Puzzo
Professore ordinario di Fisiologia [BIO/09]Sezione di appartenenza: Fisiologia

Email: daniela.puzzo@unict.it danypuzzo@yahoo.it
Telefono: 095 4781322
daniela.puzzo
Orario di ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle 08:00 alle 09:00 Microsoft Teams (codice fy16ugd)



Daniela Puzzo è professore ordinario di Fisiologia. Dopo la laurea in medicina e il dottorato di ricerca in Scienze Biomediche Applicate, ha svolto un periodo di ricerca all’estero (dal 2002 al 2008) presso il Taub Institute for Research in Alzheimer’s Disease and the Aging Brain della Columbia University di New York (USA). Ha avuto diversi riconoscimenti per l’attività scientifica svolta, tra cui il Premio SIF (Società Italiana di Fisiologia). È responsabile del laboratorio di Neurophysiology of Learning and Memory, Aging and Alzheimer’s Disease presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania. Coordina diversi progetti di ricerca ed è tutor di assegnisti, dottorandi di ricerca e studenti del CdLM in Medicina e Chirurgia. Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi Congressi di rilevanza nazionale e internazionale. È membro del Program Committee della Society for Neuroscience e membro del comitato direttivo della Società Italiana di Fisiologia.
Dal 2016 è Vice-Presidente del CdLM in Medicina e Chirurgia, e dal 2018 Presidente del CdL in Terapia Occupazionale e Coordinatrice dei tirocini professionalizzanti del CdLM in Medicina e Chirurgia.
Orcid ID 0000-0002-9542-2251
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 3 anno
FISIOLOGIA UMANA II - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laureain Terapia occupazionale - 1 anno
SCIENZE MORFOFUNZIONALI
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 3 anno
FISIOLOGIA UMANA II - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laureain Terapia occupazionale - 1 anno
SCIENZE MORFOFUNZIONALI
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 3 anno
FISIOLOGIA UMANA II - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laureain Terapia occupazionale - 1 anno
SCIENZE BIOMEDICHE DI BASE
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 3 anno
FISIOLOGIA UMANA II - canale 4
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistralein Medicina e chirurgia - 2 anno
FISIOLOGIA I - canale 4 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laureain Dietistica - 1 anno
C.I. SCIENZE MORFOFUNZIONALI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laureain Scienze motorie - 2 anno
FISIOLOGIA
L’obiettivo principale della ricerca della Prof.ssa Daniela Puzzo è lo studio dei meccanismi cellulari e molecolari che determinano e regolano la plasticità sinaptica e la memoria ippocampale. In particolare, si è occupata di:
- comprendere le funzioni di neuromodulatore esercitate dalla proteina beta-amiloide in condizioni fisiologiche;
- studiare i meccanismi molecolari tramite cui le proteine beta-amiloide e tau interferiscono con la funzione sinaptica e la memoria;
- studiare il ruolo dei nucleotidi ciclici nei fenomeni di plasticità sinaptica e memoria in condizioni fisiologiche, durante l’invecchiamento e nella Malattia di Alzheimer e comprenderne le interazioni con le proteine beta-amiloide e tau;
- studiare il ruolo delle molecole di adesione (F3/contactin) nei fenomeni di plasticità sinaptica e memoria in età adulta e senile.
A tal fine, utilizza soprattutto tecniche di elettrofisiologia, studi comportamentali e di biochimica, collaborando con diversi gruppi di ricerca nazionali e internazionali.
Dal 2016 è inoltre supervisore del Laboratorio di 3D Printing Technology for Neuroscience.