BASI BIO FISICHE E MOLECOLARI
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno- BIOLOGIA APPLICATA: Marina Scalia
- FISICA: Giuseppe Politi
- BIOCHIMICA: Carmelina Daniela Anfuso
SSD: FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 126 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- FISICAFornire le basi per la comprensione dei fenomeni fisici riguardanti la dinamica dei corpi e dei fluidi, con particolare riferimento alle applicazioni in ambito biomedico.
- BIOCHIMICAAl termine del modulo lo studente avrà appreso conoscenze generali sulle basi molecolari della vita, dalle proprietà chimiche fondamentali delle sostanze, alla struttura e alla funzione delle macromolecole implicate nei processi vitali, sia a livello cellulare sia extracellulare, alle trasformazioni metaboliche delle biomolecole necessarie per il funzionamento dell’organismo umano. Inoltre, lo studente comprenderà il significato delle variazioni delle principali vie metaboliche in diversi contesti fisiologici e patologici.
Prerequisiti richiesti
- BIOLOGIA APPLICATA
Conoscenze sui principali processi cellulari.
- FISICA
conoscenze matematiche di base
- BIOCHIMICA
Il corso prevede i requisiti minimi di base per poter seguire con profitto le lezioni e affrontare l’esame finale. Lo studente che frequenta il corso di Biochimica dovrà conoscere i concetti fondamentali di Chimica Generale e Inorganica e Chimica Organica ed avere una buona base di conoscenze di fisica e biologia della cellula.
Frequenza lezioni
- BIOLOGIA APPLICATA
Obbligatoria.
- FISICA
obbligatoria
- BIOCHIMICA
Obbligatoria
Contenuti del corso
- BIOLOGIA APPLICATA
Le caratteristiche generali della materia vivente. Teoria cellulare.Cellula procariotica e cellula eucariotica (struttura e differenze). Virus (modalità di infezione, ciclo litico e lisogenico).Composizione chimica della materia vivente. Le membrane cellulari. I meccanismi di trasporto attraverso le membrane. Meccanismi di traduzione dei segnali. Reticolo endoplasmico liscio e rugoso, l’Apparato del Golgi, Lisosomi e Perossisomi. Gli acidi nucleici: struttura e funzione del DNA e dell’RNA. La duplicazione del DNA. La Mitosi e la Meiosi. Lo studio del cariotipo. Il gene eucariotico: trascrizione e regolazione dell’espressione genica. Genetica mendeliana. Significato genetico della meiosi.
- FISICA
Grandezze fisiche. Unità di misura. Equazioni dimensionali. Rappresentazioni grafiche. Vettori. Cinematica. Moto circolare. Moto armonico.
Forze. Principi della dinamica. Principi di Conservazione.
Lavoro. Energia. Potenza. Conservazione dell’Energia Meccanica.
Momenti. Moto rotatorio. Momento di Inerzia. Attrito Statico e Dinamico.
Equilibrio meccanico. Leve. Leve del corpo umano. Valutazioni Biomeccaniche con esempi quantitativi.
Sforzi e deformazioni. Elasticità. Relazione sforzo – deformazione. Plasticità, snervamento e carico di rottura. Curve di carico tipiche per elementi ossei.
Densità e pressione. Fluidi. Relazione di Stevino. Leva idraulica. Manometri. Principio di Archimede.
Dinamica dei liquidi. Liquidi ideali. Teorema di Bernoulli. Effetto Venturi. Applicazioni alle patologie dei vasi sanguigni: legge di Laplace, aneurisma e stenosi.
Liquidi reali. Viscosità. Relazione di Poiseuille. Proprietà reologiche del sangue. Attività cardiaca. Cenni di emodinamica. Sfigmomanometria.
- BIOCHIMICA
1. LE PROTEINE
2. CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO
3. LE PROTEINE PLASMATICHE
4. GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA
5. IL METABOLISMO GLUCIDICO
6. IL METABOLISMO LIPIDICO
7. IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI
8. LE VITAMINE
9. MECCANISMO DI AZIONE DEGLI ORMONI E INTEGRAZIONI METABOLICHE
Testi di riferimento
- BIOLOGIA APPLICATA
1. Biologia e Genetica: G. Chieffi, S.Dolfini, M.Malcovati Quarta Edizione EDISES
2. Elementi di Biologia e Genetica: Purves, Sadava, Orians, Heller, Editore Zanichelli.
3.Chimica, Biochimica e Biologia Applicata Stefani e Taddei, Editore Zanichelli
- FISICA
D. Scannicchio: Fisica Biomedica – Edises
F. Borsa, A. Lascialfari: Principi di Fisica – Edises
- BIOCHIMICA
1. Introduzione alla Biochimica di Lehninger – D.L. Nelson, M.M. Cox – ZANICHELLI
2. Biochimica medica – Siliprandi, Tettamanti – PICCIN
Programmazione del corso
BIOLOGIA APPLICATA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | Organizzazione strutturale e funzionale delle cellule eucariotiche e procariotiche. I virus. | Testo 1: cap 1 e 3 ; Testo 2: cap 1, 4 e 1; Testo 3 cap.17 | |
2 | * | Organizzazione strutturale del genoma eucariotico e di quello procariotico. Struttura dei geni eucariotici e procariotici. | Testo 1: cap 2 e 6;Testo 2: cap 11 |
3 | * | Trascrizione: sintesi e rielaborazione degli RNA. Il codice genetico. La sintesi proteica. | Testo 1: cap 6; Testo 2: cap 12; Testo 3: cap.21 |
4 | * | Duplicazione DNA procarioti ed eucarioti | Testo 1: cap6; Testo 3 : cap.20 |
5 | MItosi e Meiosi | Testo 1 : cap.7 | |
FISICA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Grandezze fisiche. Scalari e vettori. Cinematica mono e bidimensionale | |
2 | * | Leggi della dinamica | |
3 | * | Energia e lavoro. Conservazione dell’energia. Dinamica del corpo rigido | |
4 | * | Statica ed applicazioni alla fisiologia umana | |
5 | * | Elasticità. Statica dei fluidi | |
6 | * | Dinamica dei fluidi | |
7 | Principi della termodinamica. Trasmissione del calore | ||
BIOCHIMICA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | LE PROTEINE. La struttura degli aminoacidi. Il legame peptidico. Organizzazione strutturale delle proteine. collagene, elastina, cheratina. Le immunoglobuline e le lipoproteine plasmatiche. | Testo 1: cap. 4; Testo 2: capp. 3 e 4. |
2 | * | CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO. La struttura dell’Eme. Mioglobina ed Emoglobina. Il trasporto dell’ossigeno e del biossido di carbonio. L’effetto Bohr. Il 2,3-bisfosfoglicerato e suo ruolo fisiologico. Funzione tampone dell’emoglobina. | Testo 1: cap. 5 ; Testo 2: cap. 5. |
3 | * | Le proteine plasmatiche. L’albumina e le sue funzioni principali. Le principali proteine plasmatiche: gamma-globuline (funzione e cenni sulla struttura); le lipoproteine plasmatiche, metabolismo e ruolo fisiologico. Cenni sulla cascata di coagulazione. | Testo 2: cap. 25. |
4 | * | GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA. Isoenzimi. Cinetica enzimatica. Regolazione dell'attività enzimatica.La costante di Michaelis-Menten. Proteine regolate e regolatorie. | Testo 1: cap. 6; Testo 2: cap. 7. |
5 | * | IL METABOLISMO GLUCIDICO: glicolisi, gluconeogenesi, il ciclo di Krebs. Le fermentazioni e LDH. Ciclo di Cori e dell'alanina. Il destino metabolico del piruvato. | Testo 1: capp. 7, 12, 14 , 15, 16, 19 (parti curate a lezione); Testo 2: cap. 7, 19 (I) |
6 | * | IL METABOLISMO LIPIDICO. Ossidazione e Sintesi degli acidi grassi e regolazioni reciproche. I corpi chetonici e la loro utilizzazione energetica. | Testo 1: capp. 10, 17 , 21 (solo 21.1) ; Testo 2: cap. 2, 12 |
7 | * | IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI. Digestione e assorbimento degli aminoacidi e dei peptidi. Il catabolismo degli aa: reazioni di transaminazione, deaminazione e decarbossilazione. La Glutammato deidrogenasi. La Glutaminasi renale. Ciclo dell'Urea. | Testo 1: cap. 18 Testo 2: cap. 13 (parti curate a lezione) |
8 | * | LE VITAMINE | Testo 2: cap. 8 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- BIOLOGIA APPLICATA
Prove in itinere durante il corso. Esame scritto a quiz ed esame orale.
- FISICA
esame scritto e colloquio orale
- BIOCHIMICA
Prova Scritta: domande strutturate e a "risposta aperta". Colloquio orale: Commento della prova scritta e domande ulteriori.
Le prove sono svolte contestualmente a Fisica e Biologia.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- BIOLOGIA APPLICATA
Trascrizione: sintesi e rielaborazione degli RNA.
Il codice genetico. La sintesi proteica
Struttura dei geni eucariotici e procariotici
- FISICA
Conservazione energia
Principi della dinamica
Forze di attrito
Teorema di Bernoulli
Legge di Stevino
Viscosità
Relazione sforzo deformazione
Condizioni di equilibrio
Leve ed applicazioni al corpo umano
- BIOCHIMICA
1 Regolazioni reciproche di lipolisi e lipogenesi
2 Sintesi, proprietà e ruolo dei corpi chetonici
3 Cromoproteine leganti ossigeno