Vincenzo Micale

Professore associato di Farmacologia [BIOS-11/A]
Sezione di appartenenza: Farmacologia

1999: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania.

2004: Specializzazione in Farmacologia, Università degli Studi di Catania.

2008: Dottorato di Ricerca in Neurofarmacologia, Università degli Studi di Catania.

2018-oggi: Ricercatore a tempo determinato (tempo pieno) (art.24c3-b L.240/10) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Sezione di Farmacologia (SSD: BIO-14), Università degli Studi di Catania

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Behavioral pharmacology (antidepressivi, malattia di Alzheimer’s, ansiolitici, antipsicotici, sistema cannabinoideo endogeno). Modelli murini di disordini dell’umore: chronic mild stress. Modelli murini di deficit cognitivi: modello indotto dalla somministrazione dei peptidi (1-42 o 25-35) della β amyloide, modello indotto dalla somministrazione di scopolamina. Modelli murini di schizophrenia: MAM o THC. Tests per la valutazione dei disturbi dell’umore: forced swim test, tail suspension test, open field test, novelty induced grooming, elevated plus maze, light dark box test, startle response, conditioned fear test, social activity tests. Tests per la valutazione dei disturbi cognitivi: avoidance tests, Morris Water Maze, Y-maze, novel object recognition memory.