Benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Terapia occupazionale istituito presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell'Università degli studi di Catania con sede delle attività didattiche a Troina (EN).
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già iscritto al corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del corso di studi
Avviso per gli studenti, per la valutazione preventiva della carriera pregressa
Si avvisano gli studenti di tutti i corsi di laurea afferenti al settore medico, che per la valutazione preventiva della carriera pregressa per l’a.a. 2023/24 dovranno presentare istanza di pregressa carriera universitaria dal portale Smart Edu utilizzando la procedura "Valutazione preventiva della carriera pregressa".
In allegato, troverete il tutorial da utilizzare al fine del riconoscimento di pregresse carriere universitarie (nel portale studenti denominato Valutazione preventiva della carriera pregressa).
N.B.: non utilizzare il percorso “riconoscimento crediti” utile solo per il riconoscimento
Avvisi del dipartimento
Collaborazioni "part-time", il bando 2023/24
Scadono il 30 novembre 2023 i termini per partecipare al bando per l'assegnazione di 570 collaborazioni part-time per il supporto al funzionamento delle strutture dell’Università di Catania nell’anno accademico 2023/24.
Requisiti
Possono partecipare alla selezione gli studenti regolarmente iscritti per l'anno accademico 2023/24 all'Università di Catania ai corsi di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e ai corsi di laurea magistrale.
È richiesto inoltre che i candidati siano:
- iscritti come studenti regolari dal 2° anno
Servizio di consulenza psicologica gratuita di Ateneo "Spazio di Ascolto"
Si informano gli studenti che è attivo il servizio di consulenza psicologica gratuita di Ateneo "Spazio di Ascolto" destinato a fornire un supporto psicologico a tutti gli iscritti che vivono una condizione di disagio psicologico o hanno una qualche difficoltà di tipo esistenziale o di studio. Per avere informazioni o iniziare un percorso di supporto e ascolto psicologico basta scrivere una mail a spaziodiascolto@unict.it