MICROBIOLOGIA

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Pio Maria Furneri
Crediti: 6
SSD: MED/07 - Microbiologia e Microbiologia clinica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Individuare i diversi tipi di rapporto che microrganismi e parassiti umani determinano con l’ospite, differenziando il fenomeno “infezione” da quello “malattia”. Correlare i meccanismi aggressivi di microrganismi e parassiti con i vari “tipi” di infezione e le lesioni patologiche indotte. Classificare i microrganismi e parassiti nell’ambito dei vari stadi di aggregazione della materia vivente (metazoi, procarioti, eucarioti, virus), correlando il grado di organizzazione con l’azione patogena. Nell’ambito dell’organizzazione strutturale dei microrganismi e parassiti, individuare le strutture/funzioni necessarie per effettuare i processi metabolici e la replicazione e per determinare l’infezione/malattia nell’ospite. Correlare il fenomeno della variazione e mutazione dei microrganismi e parassiti con l’azione patogena e la resistenza a sostanze antimicrobiche. Descrivere e classificare i meccanismi inibitori, la sede d’azione, lo spettro d’azione di chemioantibiotici, antivirali, sostanze antifungine ed antiprotozoarie. Indicare i presupposti biologici della chemio ‐ antibiotico resistenza (genotipica e fenotipica) e della resistenza ad altri agenti antimicrobici (antivirali, antifungini, antiprotozoari). Indicare la composizione di un vaccino antimicrobico, elencare i principali vaccini antimicrobici attualmente in uso definendone le caratteristiche essenziali. Individuare le più essenziali caratteristiche biologiche e l’azione patogena dei microrganismi e parassiti patogeni per l’uomo


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Prova orale


Prerequisiti richiesti

Secondo le previste propedeuticità descritte nel regolamento didattico della Coorte 2018-2019 (http://www.biometec.unict.it/it/corsi/l-2/regolamento-didattico)


Frequenza lezioni

Obbligatoria


Contenuti del corso

  1. Microrganismi e parassiti: l’infezione dell’ospite
    1. La popolazione microbica normalmente residente nell’organismo umano.
      1. Il microbiota umano
        • Modelli di microbiota per apparati
        • Il ruolo del microbiota
        • Disfunzioni del microbiota e perdita di resilienza
    2. L'epidemiologia delle malattie infettive
      1. Concetti generali
      2. Terminologia epidemiologica
      3. Indici di frequenza
      4. Riconoscimento di una malattia infettiva all'interno di una popolazione
      5. Riconoscimento di un'epidemia
      6. Il ciclo infettivo: storia di una malattia
      7. Portatori e serbatoi
    3. Caratteristiche dei funghi e loro metabolismo:
      1. La cellula fungina struttura e funzione
      2. Ciclo riproduttivo
  2. La patogenesi dell’infezione
    1. Le fasi dell’infezione batterica
      1. Patogenicità e virulenza
      2. Meccanismi di patogenicità
      3. Strutture cellulari legate alla patogenicità e alla virulenza
      4. Tossine batteriche
      5. La risposta dell’ospite all’infezione batterica
    2. Patogeni subvirali: prioni, viroidi e virusoidi
    3. La patogenesi dell’infezione virale
      1. Modalità di trasmissione delle infezioni virali
      2. Tipi d’infezione virale: infezione acuta ed infezione persistente (latente, lenta, cronica e citotrasformante)
      3. La risposta dell’ospite all’infezione virale
      4. Il sistema interferon
    4. Meccanismi di patogenicità dei funghi
      1. Micetismo
      2. Micotossicosi
      3. Micosi
    5. Patogenesi delle micosi
      1. Il dimorfismo
      2. Modalità d’infezione
        1. Origine, classificazione e descrizione delle micosi
    6. La difesa dell’ospite alle infezioni micotiche
  3. Il controllo dell’infezione
    1. Sterilizzazione, disinfezione e antisepsi
    2. I chemioterapici antimicrobici:
      1. Classificazione e caratteristiche dei principali gruppi antibatterici
        1. Meccanismo d’azione
        2. L’antibiotico-resistenza
        3. Antibiogramma
      2. I chemioterapici antivirali
        1. Classificazione
        2. Meccanismo d’azione e resistenza
        3. Terapie combinate
      3. Farmaci antifungini
        1. Classificazione
        2. Meccanismo d’azione e di resistenza
    3. I vaccini
  4. Inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, malattie, prevenzione e terapia

Principali batteri patogeni per l’uomo

Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Neisseria, Branhamella, Mycobacterium, Streptomyces, Nocardia, Actinomyces, Corynebacterium, Lactobacillus, Bartonella, Listeria, Gardnerella, Bacillus, Clostridium, Enterobacteriaceae, Haemophilus, Pasteurella, Vibrio, Legionella, Brucella, Bordetella, Acinetobacter, Pseudomonas, Bacteroides, Campylobacter, Helicobacter, Mycoplasma, Ureaplasma, Chlamydiaceae, Rickettsiales, Spirochetales

Principali virus responsabili di infezioni nell’uomo

Poxviridae, Herpesviridae, Adenoviridae, Papillomaviridae, Polyomaviridae (umani), Parvoviridae, Paramyxoviridae, Pneumoviridae, Orthomyxoviridae, Picornaviridae, Arenaviridae, Peribunyaviridae, Hantaviridae, Nairoviridae, Caliciviridae, Coronaviridae, Filoviridae, Flaviridae, Reoviridae, Retroviridae (solo umani), Togaviridae, Matonaviridae (Rubivirus), Rhabdoviridae (Rabies lyssavirus), virus delle epatiti (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV, HGV).

Principali miceti responsabili di infezioni nell’uomo

Patogeni primari dimorfi responsabili di micosi profonde: Histoplasma capsulatum var. capsulatum, Histoplasma capsulatum var. duboisii, Blastomyces dermatitidis,Coccidioides immits , Paracoccidioides brasiliensis,

Patogeni opportunistici dimorfici responsabili di micosi profonde: Talaromyces marneffei

Micosi superficiali: Aspergillus spp., Rhizopus spp., Scopulariopsis spp., Mucor spp., Penicillium spp, Malassezia furfur, Exophiala werneckii, Trichosporon beigelii, Piedraia hortae, Candida spp.

Micosi cutanee. Dermatofitosi: Microsporum spp.., Trichophyton spp . , Epidermophyton spp.. Dermatomicosi: Hendersonula toruloidea, Scytalidium hyalium (Natrassia spp.), Scopulariopsis brevicaulis.

Micosi sottocutanee (cenni). SporotricosI: Sporothrix spp.. Cromoblastomicosi: Fonsecaea, Phialophora, Cladophialophora. Feoifomicosi: Cladophialophora spp, Exophiala spp, Bipolaris spp, Exserohilum spp. Micetoma micotico: Scedosporium spp, Madurella spp, Trematosphaeria spp, Acremonium spp, Exophiala spp. Entomoftoromicosi: Basidiobolus ranarum, Conidiobolus coronatus. Mucormicosi: Rhizopus spp, Mucor spp, Rhizomucor spp, Lichtheimia spp, Saksenaea spp. Lobomicosi: Loboa loboi. Rinosporidiosi: Rhinosporidium seeberi.

Micosi sistemiche da funghi opportunisti: Candidiasi: Candida spp, Debaryomyces spp, Kluyveromyces spp, Meyerozyma spp, Pichia spp.. Criptococcosi: Cryptococcus spp, C. neoformans/C. gattii. Aspergillosi: Aspergillus fumigatus complex, A. flavus, complex, A. terreus complex. Scedosporiosi (cenni): Scedosporium spp., Lomentospora spp. Mucormicosi: Rhizopus spp, Mucor spp, Rhizomucor spp, Lichtheimia spp. Ialoifomicosi: Penicillium spp, Paecilomyces spp, Beauveria spp, Fusarium spp., Scopulariopsis spp. Feoifomicosi (cenni): Cladophialophora spp, Exophiala spp, Bipolaris spp, Exserohilum spp

Cenni su Microsporidiosi e Pneumocystis spp


Testi di riferimento

Murray et Al VIII edizione, Edra

Topley & Wilsons' su: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/book/10.1002/9780470688 (il link funziona esclusivamente dentro la rete dell'Ateneo di Catania)

https://courses.lumenlearning.com/microbiology/



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Microrganismi e parassiti: l’infezione dell’ospiteMurray Ed. VIII, cap. 1, 2, 57. Altro materiale per approfondimento e o sostituzione del Testo Murray è presente su Studium  
2La patogenesi dell’infezioneMurray Ed. VIII, cap. 7, 8, 10, 14, 15, 37, 38, 56, 58, 59, 67. Altro materiale per approfondimento e o sostituzione del Testo Murray è presente su Studium  
3Il controllo dell’infezioneMurray Ed. VIII, cap. 3, 11, 17, 40, 61. Altro materiale per approfondimento e o sostituzione del Testo Murray è presente su Studium  
4Inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemio antibioticoterapiaMurray Ed. VIII, cap. dal 18° al 35°, 41° al 55°, 62°- 67°; Altro materiale per approfondimento e o sostituzione del Testo Murray è presente su Studium  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prenotazione dell’esame e richiesta di prolungamento

La prenotazione deve avvenire entro le 24 dell’ultimo giorno indicato nel sito studenti. In genere non sono concessi prolungamenti, se non richiesti alla prenotazione e comunque non oltre 5 giorni dall’apertura dell’appello. Il prolungamento oltre i 5 giorni è concesso esclusivamente per contemporaneità di altro esame (dopo verifica opportuna), per malattia o per grave impedimento.

Svolgimento dell’esame e mancato superamento dell'esame

L’esame consta di più domande che riguarderanno a caso i moduli del programma. Lo studente che non supera l’esame potrà presentarsi all’appello successivo


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Non ci sono esempi di domande più frequenti